Il podcast “Sostiene Tabucchi” disponibile dal 28 febbraio

per il progetto “Un libro tante scuole” del Salone del Libro

– Realizzati da Chora Media –

Protagonisti: Andrea Bajani, Paolo di Paolo, Valentina Farinaccio,

Dacia Maraini, Romana Petri, Fabio Stassi, Chiara Valerio

Un libro tante scuole” è un progetto di Salone Internazionale del Libro di Torino con

Intesa Sanpaolo, Consulta delle Fondazioni di origine bancaria
del Piemonte e della Liguria,

Chora Media, Feltrinelli, Ministero dell’Istruzione e del Merito

www.salonelibro.it Leggi tutto

Read More →

Bruno Munari è stato uno degli artisti più importanti ed acclamati del Novecento italiano. Grazie alla sua insaziabile voglia di sovvertire l’ovvio, di indagare nuove forme e manifestazioni del reale, questa personalità poliedrica, competente ma sempre affabile è forse quella che più di ogni altra ha voluto ma soprattutto saputo trasmettere l’importanza dell’arte ai più piccoli. Grazie ad una serie di libri d’arte ricchi di illustrazioni e disegni editi da Corraini, oggi disponibili presso le principali librerie (anche online), è possibile tracciare un percorso didattico per l’infanzia di straordinaria attualità, da riproporre in asili e scuole primarie e da affiancare ad un uso sempre più incontrollato ed acritico dei dispositivi elettronici.

 

Munari e la didattica per bam Leggi tutto

Read More →

Mons. Massimo Palombella, di recente nominato Direttore del Coro del Duomo di Milano, quest’anno ha pubblicato un bellissimo libro per la collana di Teologia cristiana dell’editore LAS, dal titolo “Missae Pluribus Vocibus. Cantus gregoriani alternantibus”. Si tratta di un piccolo manuale dedicato, come si evince dall’omonimo titolo, al canto gregoriano. Il gregoriano è un canto liturgico di origine occidentale, caratterizzato dall’esecuzione, da parte di una o più voci, di una melodia singola. Il canto gregoriano è nato nell’ottavo secolo, grazie alla commistione tra il canto romano antico ed il canto gallicano, in occasione della ripresa della dinastia carolingia. Il nome “gregoriano” ha origin Leggi tutto

Read More →

I
libri
sulla religione

sono molto interessanti, libri di elevato spessore culturale che
hanno davvero molto da offrire. Devono essere considerati anche come
eccellenti idee regalo, per coloro che amano leggere e che hanno
affermato di voler tenere tra le loro mani un libro un po’
diverso
dai bestseller internazionali che vengono oggi letti davvero da
tutti.

È
difficile però districarsi tra i molti libri sulla religione
disponibili in commercio. Abbiamo proprio per questo deciso di
redigere per voi un elenco delle categorie più importanti, una sorta
di mappa che vi consentirà
di
muovervi al meglio tra la vasta gamma di scelte: vediamole insieme.

Libri
sul cristianesimo, sul Vaticano, sui precetti dell Leggi tutto

Read More →