L’Assessore all’istruzione e cultura, Laurent Viérin, esprime la propria soddisfazione per la grande affluenza di pubblico registrata in occasione della quinta edizione della rassegna itinerante Châteaux en Musique 2011, che si è tenuta tutti i mercoledì dal 6 luglio al 31 agosto 2011 in palcoscenici d’eccezione quali i castelli valdostani, occupando tutti i posti disponibili.
«La rassegna Châteaux en Musique- sottolinea l’Assessore Laurent Viérin – ha fatto registrare il tutto esaurito per un totale di 1438 persone che hanno assistito all’iniziativa nei nove castelli scelti come sede per questa quinta edizione.
La straordinaria partecipazione all’evento ha nuovamente premiato l’abbinamento proposto dall’Assessorato di suoni e castelli diventando un’occasione per favorire la conoscenza dei luoghi e per divulgare la storia millenaria della Valle d’Aosta, sposando in pieno il concetto di “Restitution” con il quale si vuole riconsegnare agli abitanti ed ai turisti un patrimonio culturale della nostra regione.»
Organizzato dall’Assessorato dell’istruzione e cultura, nell’ambito delle iniziative di valorizzazione e promozione dei beni culturali programmate per la stagione estiva 2011, l’evento è stato realizzato in collaborazione con la Fondazione Istituto Musicale della Valle d’Aosta e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.
La rassegna itinerante prevedeva nove concerti che hanno visto protagoniste formazioni musicali conosciute a livello nazionale e internazionale, accompagnate da compagnie teatrali valdostane che insieme hanno raccontato al pubblico la storia, i personaggi, la vita e i ritmi di questi affascinanti luoghi. Novità di questa edizione è stata la serata organizzata al Château Vallaise di Arnad in concomitanza con l’evento Châteaux ouverts.