Insoliti. Un salotto di racconti e musica in luoghi insoliti della Valle d’Aosta
L’Assessorato dell’istruzione e cultura organizza la rassegna itinerante Insoliti. Un salotto di racconti e musica in luoghi insoliti della Valle d’Aosta, ideata e prodotta dall’associazione Sinequanon di Alessandra Celesia e con la collaborazione dei Comuni di Aosta, Chamois, Cogne, La Salle, La Thuile, Saint-Christophe, Saint-Marcel e la CVA-Compagnia Valdostana della Acque.
L’iniziativa si svolgerà dal 10 al 22 agosto 2009 in luoghi insoliti della Valle d’Aosta, quali una centrale elettrica, una diga, un giardino alpino, un parco di un castello privato, un sito industriale in disuso, un paese che si raggiunge solo in funivia, una torre piezometrica e molti altri a cui si abbinano letture di illustri autori del calibro di Bukowski, Carver, Verga, Zola e Poe.
«Un salotto di racconti sotto le stelle – dichiara l’Assessore Laurent Viérin – per valorizzare, attraverso la lettura, la musica e la recitazione, luoghi insoliti che sono parte della storia della Valle d’Aosta e ricchi della memoria delle sue genti».
Le dieci serate che compongono l’evento vedono ricostruito, in ciascuno di questi luoghi insoliti, un vero e proprio salotto, dove lo spettatore può sentirsi completamente a proprio agio. Durante le serate vengono distribuiti tè caldo, coperte e pantofole, il tutto in una atmosfera rilassante alla luce di piccole abat-jour e allietata da musica suonata dal vivo da Christian Thoma – oboe, corno inglese e clarinetto, Karsten Lipp – chitarra e Stefano Riso – contrabbasso.
Questo il programma:
10 agosto COGNE, Giardino botanico alpino Paradisia – Niccolò Ammaniti
11 agosto SAINT-CHRISTOPHE, Parco del Castello Passerin d’Entrèves – Charles Bukowski
13 agosto CHAMOIS, Arrivo della funivia – Dino Buzzati
14 agosto LA THUILE, Giardino botanico alpino Chanousia – Edgar Allan Poe
16 agosto SAINT-PIERRE, Cofruits – Emile Zola
17 agosto LA SALLE, Maison Gerbollier – Daniel Pennac
18 agosto SAINT-MARCEL, Area ex Montecatini – Michail Bulgakov
20 agosto VILLENEUVE, Centrale elettrica – John Fante
21 agosto AOSTA, Torre piezometrica – Raymond Carver
22 agosto BIONAZ, Diga di Place Moulin – Giovanni Verga
Tutti gli spettacoli, ad ingresso gratuito, iniziano alle ore 21.00 e non necessitano di prenotazione.
Per ulteriori informazioni:
Assessorato Istruzione e Cultura
Direzione promozione beni e attività culturali
Tel. 0165.273457-273430
www.regione.vda.it